
Andermatt Swiss Alps accelera le innovazioni digitali con una propria sandbox
24 settembre 2021

Per il gruppo Andermatt Swiss Alps, l’innovazione non è solo una parola. La cosiddetta ASA Sandbox, creata in settembre del 2021, facilita ulteriormente la collaborazione con le start-up innovative e spiana la strada per l’ampliamento dei servizi digitali.
Andermatt Swiss Alps (ASA) è responsabile dello sviluppo, della pianificazione e della gestione della destinazione turistica Andermatt, dove la clientela internazionale, seppur lontana dal proprio Paese, può sentirsi sempre a casa. Il gruppo ASA intende ridisegnare completamente l’esperienza offerta al cliente. Tecnologie all’avanguardia, servizi digitali perfettamente funzionanti e start-up con idee rivoluzionarie giocano quindi un ruolo di primo piano.
Focus sulla digitalizzazione
Per accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi digitali nonché facilitare la collaborazione con le start up, il gruppo Andermatt Swiss Alps Gruppe ha creato l’ASA Sandbox. L'ambiente di prova dell’ASA Sandbox è stato realizzato da Andermatt Swiss Alps in collaborazione con Alturos Destinations AG. Una sandbox offre agli sviluppatori la possibilità di elaborare ulteriormente le proprie soluzioni software in un ambiente isolato e quindi protetto. L’accesso a dati reali e le API pubbliche facilitano in maniera significativa lo sviluppo e le procedure di test delle nuove soluzioni.


Metodo di lavoro innovativo
L’ASA Sandbox è stata presentata al pubblico per la prima volta durante l’HackZurich, il più grande hackathon a livello europeo. Nel corso di un Tech Talk, Thomas Landis, Chief Digital Officer presso Andermatt Swiss Alps, ha condiviso le sue esperienze sulla collaborazione tra start up e imprese tradizionali e dato consigli su come attuare con successo nuove strategie digitali.
Qui è possibile registrarsi come start-up per l’ASA Sandbox.