News

Tor­na ad An­der­matt il Red Bull Su­per­Ski­cross

24 marzo 2022

Finalmente questo sabato, 26 marzo, ci siamo: il Red Bull SuperSkicross sarà l’ospite che segnerà il culmine della stagione sul Gemsstock. Grazie al lavoro di ben nove shaper di Schneestern, due guidatori di battipista e un operatore di escavatore, sul Gurschen fervono i preparativi a grandissima velocità. I preparativi per il Red Bull SuperSkicross dureranno in tutto 19 giorni.

Per il Red Bull SuperSkicross saranno collocati in tutto 14 ostacoli lungo due linee differenti. Sulla pista da ski cross del Gurschen lunga un chilometro gareggeranno le migliori otto atlete e i migliori 14 atleti della Coppa del mondo di ski cross. Saranno loro a decidere quale linea vogliono seguire. I percorsi sono stati concepiti e realizzati dall’azienda Schneestern e Distillery in stretta collaborazione con i migliori atleti di ski cross del mondo.

Il Knock-Out-System promette grandi emozioni

Il SuperSkicross sarà condotto secondo il classico Knock-Out-System: 4 atleti entrano in pista a gareggiare fra loro e i due più veloci si qualificano per il round seguente: emozioni e spettacolo sono garantiti.

In diretta sul posto o su Red Bull TV

Il finale del Red Bull SuperSkicross può essere seguito dal vivo sul posto. In ogni caso Red Bull TV lo trasmetterà in diretta a partire dalle 12.10. Le prove a cronometro di venerdì 25 marzo saranno trasmesse live da Red Bull TV sui canali social media. Chi acquisterà un biglietto della funivia, otterrà automaticamente accesso alla gara, con o senza sci. La gara promette grandi emozioni con Fanny Smith, seconda lo scorso anno e medaglia di bronzo alle Olimpiadi, con il vincitore delle Olimpiadi Ryan Regez, il campione del mondo in carica e medaglia d’argento alle Olimpiadi Alex Fiva e molti altri!

Scopri di più
Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più