So­ste­ni­bi­li­tà sul cam­po da golf An­der­matt Swiss Alps Golf Cour­se

Il campo da golf da campionato, par 72, da 18 buche di Andermatt offre un’esperienza golfistica particolarmente sostenibile. Il campo è stato progettato e viene gestito nel rispetto dell’ambiente e offre ampi spazi alla flora e alla fauna. Ecco perché il campo da golf ha ottenuto la certificazione GEO, riconosciuta a livello globale.

Tutela dell’ambiente e del clima

  • Tutela della natura

    All’interno del campo da golf sono state integrate aree di sostituzione e compensazione ecologica meticolosamente progettate. È inclusa anche la riserva naturale cantonale di Bäz, che occupa circa il 40% della superficie totale del campo da golf. Gli specchi d’acqua, a volte naturali a volte creati artificialmente, e le loro rive boscose garantiscono una rete biotopica, che si estende a tutto il campo da golf.

  • Tutela delle acque

    I drenaggi dei green e dei tee di partenza vengono filtrati attraverso pozzi neri nel terreno, prima che l’acqua possa fluire nei corsi d’acqua. Nell’area di tutela delle acque si trovano due canali: lì i green e i tee di partenza sono stati costruiti su una lamina, in modo da poter raccogliere e deviare l’acqua di drenaggio al di fuori della zona.

  • Cura dei prati ecologica e contenuta

    L'uso di pesticidi è ridotto al minimo grazie a un sofisticato programma di concimazione con vari prodotti organici e batteriologicamente arricchiti. Solo circa un quarto del sito viene fertilizzato in modo intensivo, mentre lungo le strisce di terreno protette dei corsi d’acqua è in vigore il divieto di utilizzo di fertilizzanti e pesticidi.

  • Standard di costruzione

    La clubhouse del golf è accuratamente isolata ed è stata costruita secondo lo standard di basso consumo energetico svizzero Minergie.

  • Energia elettrica

    L’Andermatt Swiss Alps Golf Course acquista elettricità prodotta al 100% da impianti idroelettrici ed eolici della regione del San Gottardo.

  • Riscaldamento

    L’Andermatt Swiss Alps Golf Course riscalda la clubhouse a impatto climatico zero con una pompa di calore munita di sonda geotermica.

  • Risorse regionali e sostenibili

    Quando è possibile, l’Andermatt Swiss Alps Golf Course acquista i materiali di consumo, come ad esempio la sabbia, da fornitori locali. I tee e le matite di legno sono prive di verniciatura. L'imballaggio appositamente progettato è composto da cartone riciclabile al 100%.

  • Tutela dell’aria

    Per i piccoli dispositivi alimentati a benzina, che vengono utilizzati per la cura del campo, l’Andermatt Swiss Alps Golf Course utilizza benzina alchilata. Così facendo i gas di scarico contengono una quantità significativamente minore di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente. I tosaerba per i green, i tee di partenza e i pre-green sono dotati di motori ibridi.

  • Gestione dei rifiuti

    All’Andermatt Swiss Alps Golf Course si applica la raccolta differenziata dei rifiuti. Carta, cartone, vetro e alluminio vengono riciclati. L’uso della plastica è ridotto e sul campo da golf non sono ammesse le bottiglie di plastica PET.

  • Veicoli elettrici

    Sull’Andermatt Swiss Alps Golf Course si usano solo golf cart e trolley con azionamento elettrico.

Golfista all'opera con palle da pratica
Pallina e mazza da golf sul green

Società

  • Impegno nei confronti dei giovani golfisti

    L’Andermatt Swiss Alps Golf Course sostiene finanziariamente la categoria Juniores del golf club Andermatt Realp. Offre inoltre lezioni di prova per i bambini delle scuole e per i figli dei residenti locali.

  • Condizioni lavorative eque

    I dipendenti sono assunti da Andermatt Swiss Alps AG. Ricevono compensi equi e usufruiscono di condizioni di lavoro adeguate e orientate al mercato e previdenza sociale.

  • Sviluppo del personale

    Se risultano idonei e sono interessati, i greenkeeper dell’Andermatt Swiss Alps Golf Course possono seguire un programma di formazione al Deula Rheinland. Al momento due dipendenti hanno già seguito un percorso formativo per diventare agronomi specializzati certificati nella manutenzione dei campi da golf, altri due per addetti al campo da golf certificati. Un ulteriore dipendente sta iniziando la formazione per diventare capo greenkeeper.

  • Legame con la comunità locale

    Tutti i lavori di manutenzione che il team del golf non riesce a seguire direttamente sono eseguiti, se possibile, da imprese locali per mantenere brevi le distanze di trasporto e per creare valore all’interno della regione. In linea di principio viene sempre data la precedenza alle attività commerciali locali.

  • Sentiero del golf

    Intorno al campo da golf è stato tracciato un sentiero, che offre interessanti vedute del territorio con i suoi vari specchi d’acqua e prati spontanei.

Economia

  • Posti di lavoro

    L’Andermatt Swiss Alps Golf Course impiega circa 20 dipendenti.

  • Valore aggiunto nella regione

    Con la creazione e il mantenimento di posti di lavoro e la collaborazione con partner locali, fornitori di servizi e fornitori del luogo, l’Andermatt Swiss Alps Golf Course offre un contributo sostenibile alla creazione di valore a livello locale.

Niente PET

Per proteggere l’ambiente l’Andermatt Swiss Alps Golf Course ha rinunciato all’uso di bottiglie di plastica PET nel campo. I golfisti possono ottenere gratuitamente acqua fresca di montagna, con o senza anidride carbonica aggiunta, da un distributore d’acqua.

Ripresa aerea del campo da golf di Andermatt

Certificazione GEO

L’Andermatt Swiss Alps Golf Course è integrato nella natura circostante e viene gestito in modo sostenibile. Il campo soddisfa o addirittura supera tutti i criteri di protezione ambientale, gestione delle risorse e integrazione sociale definiti dalla World Golf Environmental Organization.

Biodiversità

Diversi monitoraggi confermano il valore aggiunto dell’impianto golfistico per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente. Il numero di libellule di vario tipo è aumentato e alcune specie di uccelli protette, soprattutto gli uccelli da riproduzione a terra, hanno trovato una nuova casa sui prati ampiamente utilizzati intorno al campo da golf.

Sostenibilità nelle nostre imprese

  • La sostenibilità al The Chedi Andermatt

    Andermatt Responsible

    L’hotel deluxe a 5 stelle è costruito secondo standard di basso consumo energetico, viene riscaldato in modalità climaticamente neutrale e offre ai suoi ospiti un’esperienza prestigiosa e sostenibile.

    La sostenibilità al The Chedi Andermatt
  • Sostenibilità in Andermatt Swiss Alps AG

    Andermatt Responsible

    Andermatt Swiss Alps costruisce possibilmente rispettando l’ambiente e secondo lo standard Minergie. Tutti gli edifici di Andermatt Reuss sono riscaldati in modalità neutrale dal punto di vista climatico e fanno uso di energia elettrica green.

    Sostenibilità in Andermatt Swiss Alps AG
  • Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen

    Andermatt Responsible

    Realizzato con materiali naturali reperiti localmente, l’hotel a 4 stelle superior offre un ambiente molto accogliente. Costruito secondo gli standard di basso consumo energetico, viene riscaldato con modalità climaticamente neutrale.

    Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen
  • La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun

    Andermatt Responsible

    Gli impianti di risalita e i cannoni da neve sono gestiti da Andermatt-Sedrun AG in modo completamente neutrale dal punto di vista climatico.

    La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun
  • La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG

    Andermatt Responsible

    I ristoranti e i bar di Andermatt-Sedrun Sport AG (ASS) offrono un’ampia offerta gastronomica. Tutti hanno in comune un uso attento delle risorse e l’attenzione ai prodotti della regione del San Gottardo.

    La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG
Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più