So­ste­ni­bi­li­tà in An­der­matt Swiss Alps AG

Per costruire, Andermatt Swiss Alps fa preferibilmente uso di materiali naturali e agisce sempre nel rispetto dello standard Minergie. L’impresa attribuisce grande valore all’utilizzo responsabile delle risorse e ad una economia sostenibile.

Tutela dell’ambiente e del clima

  • Andermatt Responsible

    Andermatt Responsible è l’iniziativa per un turismo sostenibile e rispettoso del clima nella regione di Andermatt, lanciata da Andermatt Swiss Alps. L'obiettivo è quello di rendere possibile un’attività turistica a basso consumo di risorse.

  • Standard di costruzione

    Andermatt Swiss Alps costruisce secondo lo standard di basso consumo energetico svizzero Minergie. Gli edifici sono quindi isolati in modo impeccabile e dispongono di un sistema di rinnovo e purificazione sistematico dell’aria, che garantisce una buona qualità dell’aria.

  • Energia elettrica

    Andermatt Swiss Alps riceve in tutte le sedi energia elettrica da fonti di energia rinnovabili.

  • Riscaldamento

    Andermatt Swiss Alps AG riscalda la maggior parte delle sede tramite sistema di teleriscaldamento a cippato, neutro in termini di emissioni di CO2. Il cippato proviene dal Canton Uri e da una segheria di Airolo (ad un raggio di meno di 50 chilometri di distanza).

  • Abbigliamento sostenibile

    I dipendenti di Andermatt Swiss Alps AG indossano abiti da lavoro
    ecologici e prodotti in modo equo. Ad esempio le giacche provengono dal
    produttore svizzero Rotauf, che produce capi di abbigliamento in Svizzera
    riducendo al minimo l’impatto su uomini, animali e ambiente.

  • Materiali stampati a emissione zero

    Tutti i prodotti di stampa di Andermatt Swiss Alps vengono compensati climaticamente tramite ClimatePartner. Questa azienda sostiene i progetti di tutela del clima in tutta la Svizzera.

I palazzi Gemse, Steinadler, Biber e Wolf e il Radisson Blu Hotel Reussen ad Andermatt Reuss
Vista panoramica di Piazza Gottardo in estate con diverse bancarelle, molti turisti in movimento e una band sul palco

Società

  • Condizioni lavorative eque

    I dipendenti di Andermatt ricevono compensi equi, condizioni di lavoro adeguate e orientate al mercato e previdenza sociale.

  • Sviluppo del personale

    Andermatt Swiss Alps offre ai suoi dipendenti modelli di lavoro flessibili, in modo da poter realizzare un giusto equilibrio tra vita privata e lavoro. Inoltre viene promosso anche il lavoro da remoto in modalità home office. Viene promossa attivamente la formazione continua.

  • Le famiglie sono benvenute

    Andermatt Swiss Alps ha in corso una collaborazione con Small Foot AG, che offre centri per bambini e asili nido e ha sedi in tutta la Svizzera. I dipendenti del gruppo Andermatt Swiss Alps usufruiscono di posti garantiti e di condizioni particolari.

  • Legame con la comunità locale

    Per effettuare i lavori di manutenzione e di costruzione, Andermatt Swiss Alps incarica, se possibile, imprese locali per mantenere brevi le distanze di trasporto e preservare il valore aggiunto all’interno della regione. In linea di principio vengono sempre preferiti fornitori locali.

  • Mobilità sostenibile

    Andermatt Swiss Alps investe nella mobilità a zero emissioni di CO2. Insieme ad alcuni partner ha fondato l’associazione Alpine Mobility, il cui fine è sviluppare e proporre offerte di mobilità sostenibili nella regione del San Gottardo. In inverno sostiene l’autobus navetta del borgo, gratuito e alimentato elettricamente.

  • Impegno sociale

    Andermatt Swiss Alps partecipa all’iniziativa OK:GO, attraverso la quale gli operatori turistici svizzeri rendono disponibili le informazioni sull'accessibilità delle loro offerte e servizi. In questo modo facilitano l’organizzazione di un viaggio per disabili, anziani e famiglie con i bambini piccoli. Per progetti particolari, Andermatt Swiss Alps lavora in collaborazione con la fondazione Stiftung Behindertenbetriebe Uri che opera nel campo della disabilità. In una giornata dedicata internamente alla raccolta dei rifiuti, i dipendenti hanno rimosso dall’ambiente i rifiuti presenti intorno ad Andermatt Reuss.

  • Trasferimento di conoscenza

    Il gruppo Andermatt Swiss Alps lavora con l’Academia Engiadina AG (Höhere Fachschule für Tourismus Graubünden – Scuola Superiore di Scienze Applicate per il Turismo Cantone dei Grigioni) e la Università di scienze applicate del Cantone dei Grigioni (Fachhochschule Graubünden). Gli studenti ricevono supporto per lavori e progetti di ricerca applicata. Inoltre l’azienda mette a disposizione degli stage.

Economia

  • Posti di lavoro e apprendistato

    Andermatt Swiss Alps AG occupa circa 160 dipendenti ed è un centro di formazione per specialisti di informatica. Inoltre offre stage in vari settori.

  • Generazione di valore nella regione

    Con la creazione e il mantenimento di posti di lavoro e la collaborazione con partner, fornitori di servizi e fornitori del luogo Andermatt Swiss Alps contribuisce a generare valore aggiunto a livello locale.

Il palazzo Edelweiss bianco, con i suoi spazi per negozi al piano terra, e il palazzo Alpenrose rosso circondano la vivace Piazza Gottardo

Chiusa al traffico

Tutta la zona del borgo denominata Andermatt Reuss è chiusa al traffico.

Camera da letto con accesso diretto al bagno

Accessibilità senza barriere

Gli edifici di Andermatt Swiss Alps sono accessibili senza barriere.

Per il futuro

Il gruppo Andermatt Swiss Alps è il più grande datore di lavoro della regione e investe in apprendistato, stage e formazione.

Sostenibilità nelle nostre imprese

  • La sostenibilità al The Chedi Andermatt

    Andermatt Responsible

    L’hotel deluxe a 5 stelle è costruito secondo standard di basso consumo energetico, viene riscaldato in modalità climaticamente neutrale e offre ai suoi ospiti un’esperienza prestigiosa e sostenibile.

    La sostenibilità al The Chedi Andermatt
  • Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen

    Andermatt Responsible

    Realizzato con materiali naturali reperiti localmente, l’hotel a 4 stelle superior offre un ambiente molto accogliente. Costruito secondo gli standard di basso consumo energetico, viene riscaldato con modalità climaticamente neutrale.

    Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen
  • La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun

    Andermatt Responsible

    Gli impianti di risalita e i cannoni da neve sono gestiti da Andermatt-Sedrun AG in modo completamente neutrale dal punto di vista climatico.

    La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun
  • La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG

    Andermatt Responsible

    I ristoranti e i bar di Andermatt-Sedrun Sport AG (ASS) offrono un’ampia offerta gastronomica. Tutti hanno in comune un uso attento delle risorse e l’attenzione ai prodotti della regione del San Gottardo.

    La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG
Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più