
Possiamo contare su questi partner

La sostenibilità è un tema molto vasto e noi siamo grati di poter contare sulla competenza dei nostri partner nei settori più disparati. Così nasce un arricchente scambio reciproco per tutte le parti coinvolte.
Trasferimento di conoscenza
Il gruppo Andermatt Swiss Alps lavora con l’Academia Engiadina AG (Scuola Superiore per il Turismo- Cantone dei Grigioni) e per la Fachhochschule Graubünden. Grazie a queste partnership, gli studenti ricevono così supporto per lavori e progetti di ricerca applicata. Inoltre il gruppo mette a disposizione degli stage. Andermatt Swiss Alps beneficia allo stesso tempo del trasferimento di conoscenza, anche collaborando con il Simposio di San Gallo, l’iniziativa leader a livello mondiale per il dialogo intergenerazionale.

Tutela del clima
Andermatt Swiss Alps è partner di Protect Our Winters Schweiz (POW). POW è il principale portavoce della comunità outdoor contro il cambiamento climatico e fa parte della rete globale POW. La ONG si impegna per la tutela del clima e per la salvaguardia dell’inverno insieme ai suoi atleti, partner e associati.

Rifiuti
A fianco di United Against Waste, il gruppo Andermatt Swiss Alps combatte contro lo spreco alimentare. Ogni anno, insieme alla Summit Foundation, organizza un Clean-up Day, per raccogliere i rifiuti abbandonati in natura e smaltirli correttamente.

Mobilità
Insieme al fornitore di trasporti mybuxi e all’azienda ferroviaria Schweizerische Südostbahn, Andermatt Swiss Alps ha fondato l'associazione Alpine Mobility. L’associazione sviluppa e propone offerte di mobilità sostenibile per i residenti, i lavoratori e i turisti concentrandosi sulla regione del San Gottardo e completando l’offerta del trasporto pubblico. Il nostro partner per la mobilità nella destinazione Andermatt è Audi con le automobili elettriche e-tron.
