La so­ste­ni­bi­li­tà al The Che­di An­der­matt

Legno e pietra naturale sono i due elementi dominanti nell’hotel deluxe a 5 stelle di Andermatt. In tutto l'edificio è stato dato grande valore ai materiali naturali, ad un utilizzo attento delle risorse e ad una economia sostenibile.

Tutela dell’ambiente e del clima

  • Standard di costruzione

    Gli edifici del The Chedi Andermatt sono isolati in modo impeccabile e costruiti secondo standard di basso consumo energetico. Dispongono di un sistema continuo di ricambio e purificazione dell’aria, che garantisce una buona qualità dell’aria.

  • Recupero energetico

    Il The Chedi Andermatt è riscaldato tramite sistema di teleriscaldamento a cippato, al 100% neutro in termini di emissioni di CO2. Il cippato proviene dal Canton Uri e da una segheria di Airolo (ad un raggio di meno di 50 chilometri).

  • Riscaldamento

    Il The Chedi Andermatt è riscaldato tramite sistema di teleriscaldamento a cippato, al 100% neutro in termini di emissioni di CO2. Il cippato proviene dal Canton Uri e da una segheria di Airolo (ad un raggio di meno di 50 chilometri).

  • Energia elettrica

    The Chedi Andermatt acquista elettricità prodotta al 100% da impianti idroelettrici ed eolici della regione del San Gottardo. Nonostante il massiccio aumento dell’occupazione il consumo di energia elettrica si è stabilizzato e negli ultimi anni non è mai aumentato in modo significativo.

  • Apparecchi ad efficienza energetica

    Quando si acquistano apparecchi elettrici, viene data la preferenza a quelli a basso consumo energetico.

  • Biancheria

    La biancheria da letto e da bagno del The Chedi Andermatt viene lavata dalla lavanderia Heinzmann AG. Heinzmann è una delle lavanderie industriali più moderne ed ecologiche della Svizzera. La biancheria viene in parte trasportata su rotaia alla vicina Raron.

  • Riduzione dello spreco alimentare

    Al The Restaurant e nel ristorante del personale tutti gli alimenti vengono accuratamente raccolti e poi identificati e quantificati con il software di intelligenza artificiale di Kitro. Ciò consente di ridurre continuamente lo spreco alimentare in modo mirato.

  • Gestione dei rifiuti

    Al The Chedi Andermatt la raccolta differenziata dei rifiuti è una regola. PET, carta, cartone, vetro e alluminio vengono riciclati. I rifiuti organici vengono raccolti separatamente e non vengono gettati nella spazzatura. Gli alimenti vengono acquistati preferibilmente a livello locale e in confezioni riciclabili, in modo da produrre la minor quantità possibile di rifiuti di imballaggio. L’utilizzo di plastica è ridotto al minimo, cannucce, palette per mescolare le bevande calde e simili sono fatti di materiali riciclabili.

  • Rifiuti biologici

    I rifiuti di origine vegetale o provenienti dal separatore di grassi vengono raccolti a parte e immessi in un impianto che li trasforma in calore o energia elettrica. Lo smaltimento viene effettuato in coordinamento con il Radisson Blu Hotel Reussen. Così si riduce il numero di viaggi e si ottimizza la quantità del carico.

  • Riciclo del sapone

    L’Hotel The Chedi ha stretto una partnership con SapoCycle. Questa organizzazione no-profit raccoglie il sapone negli hotel europei e lo fa riciclare in laboratori dove lavorano persone disabili. I saponi così ottenuti migliorano le condizioni igieniche delle persone bisognose in Svizzera, Francia e altri paesi.

  • Cosmesi naturale

    Il The Spa & Health Club utilizza per i suoi trattamenti marchi conosciuti e testati che contengono ingredienti naturali al 100%.

Camera da letto padronale con grande letto matrimoniale, bagno adiacente con vasca da bagno indipendente e poltrone
Ingresso dell’hotel The Chedi Andermatt con camino

Società

  • Condizioni lavorative eque

    I dipendenti del The Chedi vengono assunti secondo le normative del CCNL, il contratto collettivo di lavoro per l'industria alberghiera e della ristorazione svizzera. Questo contratto garantisce compensi equi, condizioni di lavoro adeguate e orientate al mercato e previdenza sociale. Al The Chedi tutte le persone hanno gli stessi diritti senza distinzione di genere o di età.

  • Sviluppo del personale

    L’hotel The Chedi Andermatt offre ai suoi dipendenti modelli di lavoro flessibili, in modo da poter realizzare un giusto equilibrio tra vita privata e lavoro. Vengono attivamente promossi e sostenuti sia la formazione continua che i corsi di lingue e un programma interno di formazione e sviluppo garantisce ai dipendenti di poter continuare a crescere professionalmente anche all’interno dell’impresa.

  • Impegno sociale

    In collaborazione con la previdenza per l’invalidità svizzera l’hotel The Chedi Andermatt offre dei posti di lavoro destinati alle categorie protette per la loro reintegrazione nella vita lavorativa. Inoltre vengono assunti anche i rifugiati politici tramite la Croce Rossa Svizzera di Altdorf.

  • Legame con la comunità locale

    I lavori di manutenzione del The Chedi Andermatt sono effettuati se possibile da imprese locali per mantenere brevi le distanze di trasporto e preservare il valore aggiunto all’interno della regione. In linea di principio vengono sempre preferiti fornitori locali.

  • Ospitalità

    Al centro di tutte le attività del The Chedi Andermatt stanno gli ospiti e le loro esigenze. L’edificio è privo di barriere architettoniche e situato in posizione centrale. Per le famiglie sono disponibili delle proposte specifiche come il servizio baby-sitter e un’ampia scelta di alimenti per bambini. Gli animali domestici sono benvenuti.

  • Menù adatti a tutti

    Nei ristoranti del The Chedi Andermatt si presta anche molta attenzione alle intolleranze alimentari. Al The Restaurant si propone una ricca scelta di piatti vegetariani e vegani e un menù separato con piatti senza carne.

Economia

  • Posti di lavoro e apprendistato

    Il The Chedi Andermatt occupa oltre 300 dipendenti ed è un centro di formazione per cuochi e personale specializzato per ristoranti e hotel. Inoltre offre anche delle posizioni di apprendistato per gli studenti delle scuole alberghiere.

  • Valore aggiunto nella regione

    Con la creazione e il mantenimento di posti di lavoro e la collaborazione con partner locali, fornitori di servizi e fornitori del luogo, l’hotel The Chedi Andermatt contribuisce in modo significativo alla generazione di valore aggiunto a livello locale.

Camera deluxe con letto Hästens e vasca da bagno indipendente

Aspetti ecologici

Per risparmiare risorse e trasporti, le camere sono abbellite da piante in vaso invece che da fiori freschi recisi.

Mobilità sostenibile

Gli ospiti e i lavoratori possono ricaricare i propri veicoli elettrici in quattro stazioni con energia elettrica verde al 100%.

Investire nel futuro

Ogni anno tre persone iniziano il loro apprendistato per diventare gestore di ristorante, cuoco o gestore alberghiero.

Sostenibilità nelle nostre imprese

  • Sostenibilità in Andermatt Swiss Alps AG

    Andermatt Responsible

    Andermatt Swiss Alps costruisce possibilmente rispettando l’ambiente e secondo lo standard Minergie. Tutti gli edifici di Andermatt Reuss sono riscaldati in modalità neutrale dal punto di vista climatico e fanno uso di energia elettrica green.

    Sostenibilità in Andermatt Swiss Alps AG
  • Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen

    Andermatt Responsible

    Realizzato con materiali naturali reperiti localmente, l’hotel a 4 stelle superior offre un ambiente molto accogliente. Costruito secondo gli standard di basso consumo energetico, viene riscaldato con modalità climaticamente neutrale.

    Sostenibilità al Radisson Blu Hotel Reussen
  • La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun

    Andermatt Responsible

    Gli impianti di risalita e i cannoni da neve sono gestiti da Andermatt-Sedrun AG in modo completamente neutrale dal punto di vista climatico.

    La sostenibilità nella SkiArena Andermatt-Sedrun
  • La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG

    Andermatt Responsible

    I ristoranti e i bar di Andermatt-Sedrun Sport AG (ASS) offrono un’ampia offerta gastronomica. Tutti hanno in comune un uso attento delle risorse e l’attenzione ai prodotti della regione del San Gottardo.

    La sostenibilità nei ristoranti di Andermatt- Sedrun Sport AG
Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più