News

Una notte sul Gems­s­tock sotto al cie­lo stella­to

21 aprile 2022

Andermatt da una prospettiva mai vista: qualche settimana fa i due fotografi del Canton Uri Timo Baumann e Michael Hafner si sono lanciati in un’avventura straordinaria sul Gemsstock sotto al cielo stellato.

Era già da molto tempo che Timo Baumann sognava di fissare con la sua macchina fotografica la Via Lattea vista dal suo amato cantone natio di Uri. Certo che, per realizzare immagini di questo tipo, c’era bisogno di una minuziosa pianificazione. Prima di tutto ci devono essere condizioni atmosferiche buone con una notte limpida e poi si deve trovare la posizione giusta che permetta di essere il più vicino possibile al cielo stellato. Quindi è necessario stare il più lontano possibile dal centro urbano in modo da ridurre al minimo l’inquinamento luminoso. Se poi questo luogo è raggiungibile anche con la cabinovia e non si è costretti a portare sulle spalle venti chili di attrezzatura a persona scalando la montagna, allora non c’è più nessun ostacolo alla fotografia perfetta. Quasi nessuno! Perché occorre anche avere una buona visione, abilità, esperienza, pazienza e un pizzico di fortuna.

Dopo un’intensa ricerca, Timo Baumann giunse alla conclusione che il Gemsstock, situato così vicino al centro della Svizzera, era il luogo ideale per catturare l’immagine sempre desiderata della Via Lattea. Così si mise all’opera per perfezionare la sua visione. Nella notte invernale prescelta le stelle erano favorevoli e le previsioni del tempo promettevano che la notte di luna nuova sarebbe stata limpida. Non c’era quindi più nessuno ostacolo a impedire il progetto “Via Lattea sul Gemsstock”. La meravigliosa immagine panoramica è stata catturata tra un set di 10 fotografie, con un tempo di esposizione di fino a tre minuti, servendosi di un’attrezzatura speciale, che segue la rotazione della terra.

Timo Baumann e Michael Hafner hanno in mente altre fotografie da favola, che vorrebbero scattare qui nella regione di Andermatt. Timo Baumann, che si interessa anche di formazioni rocciose intatte, sogna di fotografare la famosa Gloggentürmli e il Piccolo e il Grande Cammello al rifugio Sidelenhütte. Michael Hafner, da buon fotografo, sogna da sempre di trascorrere una notte sul Dammastock, la più alta cima del Canton Uri, e di fotografare lo spettacolo notturno. Ma si sa che i sogni si fanno per poterli prima o poi realizzare. Grazie per questi fantastici scatti.

Se desidera conoscere meglio i lavori fotografici di Timo Baumann e Michael Hafner, clicchi qui.

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più