News / Andermatt Responsible

En­vi­ro Free­ri­de Days: scia­re su neve fre­sca aven­do uno sco­po

17 marzo 2021

Nel weekend del 13 e 14 marzo si sono tenute le prime Giornate di Freeride Ecologico di Andermatt Swiss Alps e Protect Our Winters (POW). Il sabato sotto un sole splendente, la domenica con tonnellate di neve fresca e polverosa. La guida alpina e ambasciatore POW Raphi Imsand ha condotto i gruppi nei celeberrimi spot di freeride sul Gemsstock. Lungo la strada, i freerider sono stati informati dell’impatto che ha il cambiamento climatico sugli sport della neve e sulle sfide che gli impianti di risalita e le destinazioni turistiche si trovano ad affrontare.

Nel corso della notte c’è stata una nevicata, seguita poi da sole splendente e cielo azzurro: è ciò che ci si augura per trascorrere una giornata di freeride perfetta. Ed è andata proprio così, quando sabato i partecipanti agli Enviro Freeride Days di Andermatt Swiss Alps e i membri dell’organizzazione per la salvaguardia del clima POW si sono incontrati alla stazione a valle della funivia del Gemsstock. Con la guida alpina locale Raphi Imsand sono saliti il più rapidamente possibile in cima al Gemsstock per poi passare subito alla prima discesa su neve fresca.

Impatto del cambiamento climatico

Poco prima della pausa pranzo, il gruppo ha potuto gettare uno sguardo dietro le quinte sul Gemsstock. Carlo Danioth, capo del servizio di soccorso della SkiArena Andermatt-Sedrun e guida alpina, ha spiegato quanto sia cambiato il clima ad Andermatt dagli anni Settanta e quali conseguenze abbiano lo scioglimento del permafrost e il ritirarsi del ghiacciaio sull’infrastruttura e sulla gestione delle funivie.

Comprensorio sciistico a innevamento sicuro

Nel pomeriggio la dottoressa Maria Vorkauf del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Basilea ha poi spiegato quale effetto hanno le condizioni climatiche in continuo cambiamento sugli sport invernali. Nella sua ricerca sull’innevamento sicuro nel comprensorio sciistico di Andermatt+Sedrun+Disentis ha elaborato e confrontato tra loro diversi scenari: dove sarà ancora possibile sciare alla fine del secolo e con quale consumo di acqua ed energia? Cosa succederà se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare come hanno fatto finora?

Una donna spiega qualcosa con una mappa.
Dipendente della SkiArena Andermatt-Sedrun tiene una conferenza

Protect Our Winters Svizzera

Come possiamo contribuire attivamente alla riduzione della nostra impronta lo ha illustrato nella sua presentazione Nicholas Bornstein, il direttore di POW. Con lui i freerider hanno discusso delle sfide e delle soluzioni proposte per gli sport di montagna.
Divertirsi sulla neve fresca
Anche il secondo giorno è iniziato con la neve fresca. Ed è anche finito allo stesso modo. Raphi Imsand sa bene come affrontare anche queste condizioni. Ha così guidato in sicurezza questo gruppo molto motivato lungo i perfetti pendii innevati con neve polverosa e ha mostrato loro, che non sempre è necessario spingersi molto in alto per godere del piacere di praticare il freeride.

Andermatt Responsible

La campagna Andermatt Responsible promuove un turismo sostenibile e rispettoso del clima nella regione di Andermatt. Essa si pone come obiettivo di rendere possibile un’attività turistica a basso consumo di risorse. Il terzo posto ottenuto nella valutazione Minergie conferma che il gruppo Andermatt Swiss Alps con questa strategia di sostenibilità si trova sulla strada giusta.

andermatt-responsible.ch

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più