
Clean-up Day ad Andermatt: Cancellate le tracce dell’inverno - questa azione di raccolta ha permesso di recuperare 263 chili di rifiuti
23 giugno 2021

Sabato scorso, in preparazione della stagione estiva ad Andermatt, circa 60 volontari hanno raccolto ben 260 chili di rifiuti. I materiali trovati lungo le piste da sci, i sentieri escursionistici e nel borgo sono stati alla fine differenziati per il riciclaggio.
Circa 60 adulti e bambini si sono incontrati sabato in Piazza Gottardo ad Andermatt Reuss. Sono arrivati da tutta la Svizzera per partecipare al Clean-up Day organizzato da Andermatt Swiss Alps, Andermatt-Urserntal Tourismus e Protect our Winters Svizzera. Muniti di guanti e sacchi della Summit Foundation, i volontari si sono avventurati nel territorio. I primi gruppi hanno preso la cabinovia Gütsch-Express, appositamente aperta per questo evento, per salire in montagna, il resto ha raccolto i rifiuti lungo marciapiedi e sentieri e nel borgo.
263 chilogrammi di rifiuti
Dopo pranzo i gruppi sono tornati in Piazza, dove il team di Summit Foundation ha pesato e differenziato i rifiuti. Metallo, PET, vetro e alluminio sono destinati da essere riciclati. I 263 chili di rifiuti raccolti sono una quantità inferiore rispetto a quella dello scorso anno, anche perché sullo Schneehüenerstock c’è ancora così tanta neve, che non si è potuto provvedere alla pulizia di questo territorio. C’era anche un premio per il ritrovamento più insolito e nella shortlist finale erano presenti tra gli altri uno slip da donna nero, una pagnotta e una coperta di lana.
Al termine della giornata i volontari sono stati invitati a prendere parte ad un rinfresco di ringraziamento tutti insieme con cibo e bevande offerti da Mountain Food e Möhl.


Lavoro di squadra per la tutela della natura e la sensibilizzazione
Al Clean-up Day hanno partecipato circa 60 volontari provenienti da tutta la Svizzera. L’ufficio Informazioni Turistiche di Andermatt ha chiuso l’ufficio perché tutti potessero partecipare alla giornata di raccolta rifiuti. A loro si sono aggiunti molti volontari di imprese locali e delle scuole di sci svizzere Schneesportschule, Ski Academy e Alpine Sports Andermatt, Mammut Alpine School e Sust Lodge di Hospental. Con il loro impegno i partecipanti vogliono fare qualcosa per l’ambiente e allo stesso tempo contribuire alla sensibilizzazione su questo tema.
Più rifiuti a causa delle misure di protezione per il Coronavirus
Se lo scorso anno non è quasi stata trovata nessuna bottiglia di bevande in PET lungo le piste da sci, quest’anno invece si sono visti gli effetti della pandemia di Coronavirus. Visto che i ristoranti del comprensorio sciistico potevano offrire solo cibo da asporto, è stato disperso nell’ambiente un maggior numero di bottiglie di plastica. In più i volontari hanno trovato circa 70 mascherine per il viso nel borgo e in montagna.
Numeri indicativi
Circa 60 collaboratori volontari provenienti da tutta la Svizzera
6 volontari come guide, di cui la metà del posto
Rappresentanti di 5 realtà imprenditoriali locali
1 cane
263 chili di rifiuti
Partner
Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH
Summit Foundation
POW Schweiz
Andermatt Swiss Alps AG
Andermatt Swiss Alps AG con sede ad Andermatt progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione ideale per tutto l’anno di Andermatt. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Al gruppo Andermatt Swiss Alps appartengono anche Andermatt-Sedrun Sport AG con gli impianti di risalita, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Con i suoi hotel, le infrastrutture sportive, l’offerta di eventi e gli immobili, Andermatt Swiss Alps persegue la visione di diventare la “Prime Alpine Destination”. Di conseguenza si impegna a mantenere intatto l’ambiente, per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle future generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, il gruppo Andermatt Swiss Alps AG dà lavoro ad oltre 1000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.