Comunicato stampa / Andermatt Responsible / News

An­der­matt con­qui­sta il ra­ting Mi­ner­gie per i co­mu­ni di me­die di­men­sio­ni

17 novembre 2022

Per la seconda volta di seguito Andermatt sale sul podio del Rating Minergie. Dopo il terzo posto ottenuto nell’anno 2020, Andermatt conquista la vittoria anche nel 2022 per la categoria “Comuni di medie dimensioni”. Per questo riconoscimento è in gran parte da ringraziare Andermatt Swiss Alps. L’impresa costruisce infatti esclusivamente secondo gli standard edilizi Minergie.

Che il borgo montano di Andermatt, con i suoi circa 1600 abitanti, si sia qualificato nelle prime posizioni della classifica Minergie, stilata ogni due anni, è un fatto di cui ringraziare essenzialmente Andermatt Swiss Alps AG, che si occupa dello sviluppo della destinazione e costruisce applicando lo standard Minergie. Infatti ad Andermatt ci sono già 42 Edifici Minergie, tre dei quali di standard Minergie-P: sono dodici in più rispetto a due anni fa. Nell’ambito dell’iniziativa Andermatt Responsible, Andermatt Swiss Alps attribuisce grande valore all’impatto ambientale: il quartiere Andermatt Reuss è costruito in formato molto compatto in modo da utilizzare solo una minima parte di terreno. Inoltre tutti gli edifici, hotel e la clubhouse del golf della società sono riscaldati a impatto climatico zero con il teleriscaldamento generato dalla Centrale Termica di Göschenen. L'energia elettrica per la gestione degli immobili è costituita al 100% da energia rinnovabile, che viene acquistata dalla centrale Elektrizitätswerk Ursern (EWU). L’EWU dispone di quattro centrali idroelettriche di proprietà e di quattro turbine eoliche sul Gütsch.

Rating Minergie

Il Rating Minergie è un concorso per i comuni, che si tiene ogni due anni. Per classificarli, Minergie assegna dei punti in base ai seguenti criteri: numero di certificati Minergie per le nuove costruzioni, gli ammodernamenti e i certificati speciali, Minergie-A, Minergie-P e Minergie-ECO, più difficili da ottenere. Si tiene anche conto della superficie totale certificata per abitante. Viene inoltre premiato con ulteriori punti l’impegno dei comuni. Emerge così un confronto a livello nazionale di tutte le località in termini di efficienza energetica dell’edilizia.

Minergie

Minergie è uno standard edilizio svizzero per gli edifici nuovi e rimodernati. Il marchio è sostenuto congiuntamente dal settore economico specifico, dai Cantoni e dalla Confederazione ed è protetto contro gli abusi. Gli edifici certificati Minergie sono inoltre caratterizzati da un fabbisogno energetico molto basso e da una quota parte massimale di energie rinnovabili. Il certificato provvede a garantire la qualità in fase di progettazione, di costruzione e di gestione.

Andermatt Responsible

L’iniziativa Andermatt Responsible promuove un turismo sostenibile e rispettoso del clima nella regione di Andermatt. Essa si pone come obiettivo di rendere possibile un’attività turistica a basso consumo di risorse. Il primo posto ottenuto nel Rating Minergie conferma che il gruppo Andermatt Swiss Alps con questa strategia di sostenibilità si trova sulla strada giusta. Una panoramica su tutti i progetti e sull’impronta di carbonio del gruppo si può trovare nel Report di sostenibilità di Andermatt Responsible.

Andermatt Swiss Alps AG – Welcome home

Andermatt Swiss Alps AG, con sede ad Andermatt, progetta, costruisce e si occupa dello sviluppo della destinazione Andermatt ideale per tutto l’anno. La realizzazione di Andermatt Reuss con i suoi palazzi, hotel e ville è partita nel 2009. Fanno parte del gruppo Andermatt Swiss Alps gli hotel The Chedi Andermatt e Radisson Blu Reussen, un campo da golf da campionato di 18 buche, par 72, e la Sala Concerti Andermatt. Andermatt-Sedrun Sport AG (SkiArena Andermatt-Sedrun, il marchio della ristorazione Mountain Food e la Scuola svizzera di sport invernali Andermatt) e il suo azionista maggioritario Vail Resorts, Inc., hanno stretto una solida partnership per lo sviluppo della destinazione. Vail Resorts, il più grande gestore di comprensori sciistici a livello mondiale, e Andermatt Swiss Alps perseguono insieme la visione di diventare The Prime Alpine Destination. Di conseguenza si impegnano a mantenere intatto l’ambiente per un futuro in cui valga la pena di vivere e per garantire alle prossime generazioni un luogo da abitare straordinario. In alta stagione, Andermatt Swiss Alps e Andermatt-Sedrun Sport AG danno lavoro ad oltre 1.000 dipendenti nelle sedi di Altdorf, Andermatt e Sedrun.

andermatt-swissalps.ch / andermatt-responsible.ch

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più