Sci di fondo

Sci di fon­do nella terra delle tre sor­gen­ti

Per gli appassionati di sci di fondo la regione di Andermatt è una meta ideale. Le piste di sci di fondo ad Andermatt, Sedrun e Disentis offrono un enorme plus in termini di varietà. Lungo i fiumi Rodano, Reuss e Reno, che nascono qui, ci sono varie piste da fondo con diversi gradi di difficoltà. 

Un pa­ra­di­so per lo sci di fon­do

Se vuoi passare da una pista di fondo meravigliosa all'altra, allora ad Andermatt sei nel posto giusto. Grazie alla sua posizione unica con quattro passi alpini, tre sorgenti fluviali e quattro cantoni, ogni proposta legata allo sci di fondo ha le sue peculiarità. Che si tratti di sci di fondo, di paesaggi o di gastronomia, una cosa è certa: non hai mai trascorso delle vacanze dedicate allo sci di fondo così varie e con così tanta neve.

An­der­matt e Realp

In presenza di buone condizioni di innevamento, nella valle di Orsera la stagione di sci di fondo inizia a novembre. A Realp è garantito un circuito innevato a partire dal 1 dicembre. Le piste da fondo si snodano lungo il fiume Reuss attraverso la valle che da Andermatt raggiunge Realp, passando per Hospental, per una lunghezza totale di 28 chilometri. Se non vuoi percorrere tutta la distanza, puoi limitarti a uno dei circuiti più brevi di Andermatt o Realp. Realp dispone anche di un impianto di biathlon.  

Goms

Una visita all'alta valle vallesana del Goms è d'obbligo per gli sciatori di fondo: quasi 100 chilometri di piste da fondo collegano tra loro 12 località sul Rodano. E lo fa anche la Matterhorn Gotthard Bahn, grazie alla quale l'intera rete di piste da fondo è accessibile in treno. Inutile dire che qui puoi prendere spunto da un’ampia offerta per decidere che giro fare a seconda della tua forma fisica e delle condizioni atmosferiche del giorno prescelto. Ci sono piste per famiglie, un circuito FIS, tre piste di allenamento per fondisti ambiziosi, una pista notturna per lo sci di fondo, ecc. e se il tuo cane ama sgambettare sulla neve quanto te, tra Oberwald e Obergesteln c'è una pista per cani dove potrete fare il vostro giro insieme.  

Anello da fon­do Nor­dic Se­drun 

Questo vario circuito di ca. 15 chilometri conduce attraverso boschi e campi aperti e a volte ti ritrovi a sciare direttamente lungo il Reno. Molto suggestive sono le rovine del castello di Putnengia del XIII secolo, che si incontrano a Dieni. Il percorso può essere accorciato o allungato a piacere e, se non ti piacciono le salite ripide e le discese troppo veloci, puoi sempre salire fino alla centrale elettrica di Sedrun e proseguire tranquillamente il tuo giro a fondovalle. Ulteriori attività da non perdere a Sedrun: il centro benessere e il parco acquatico, con sauna, bagno romano e massaggi.  

Paesaggio innevato lungo la Reuss con vista sulle montagne

Nor­dic Sur­sel­va

L’anello da fondo Nordic Surselva, lungo in totale oltre 30 chilometri, parte da Trun e va attraverso Surrein/Rabius fino a Disentis, per lo più costeggiando il Reno. Più facile è andare da Disentis, situata più in alto, a Trun, da dove si può tornare comodamente in treno. L’anello è adatto a fondisti di tutti i livelli. Se hai bisogno di una pausa, a Trun, Surrein, Disla e Disentis ci sono accoglienti ristoranti dove puoi riprendere le forze. 

Cam­pra Nor­dic

In un vero safari è necessario un tocco di avventura. Ed è ciò che otterrai attraversando il Passo del Lucomagno coperto di neve in direzione della Valle di Blenio in Ticino. Qui, a 1.500 metri sul livello del mare, si trova il Centro Nordico Campra, con le sue bellissime piste da fondo. Questi anelli offrono divertimento garantito per tutti i livelli: i principianti dello sci di fondo e i bambini condividono la pista blu piatta lunga sei chilometri. Se sei già di livello avanzato, ti piacerà la pista rossa, che ha un profilo di media altitudine e una lunghezza di 15 chilometri. Gli atleti esperti, invece, vengono qui per la pista nera lunga sei chilometri. Questa pista presenta percorsi con grandi dislivelli ed è tecnicamente impegnativa. Non manca nulla nel centro di sci di fondo: noleggio attrezzatura, servizio cera, un ristorante, una scuola di sci di fondo e altre proposte di sport sulla neve.   

Altre attività invernali

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più