Ecologia sul campo da golf

So­ste­ni­bi­le in tutti i sen­si

L’Andermatt Swiss Alps Golf Course è stato progettato nel rispetto dell’ambiente, valorizza la flora e la fauna e gestisce le proprie risorse in modo sostenibile. Ecco perché il campo ha ottenuto la certificazione GEO, riconosciuta a livello globale. Diversi studi dimostrano il suo valore aggiunto in termini di ecologia. 

Misure a lungo termine di protezione ambientale

Il campo da golf di Andermatt è stato concepito fin dall’inizio nel rispetto dell’ambiente. I green e le partenze, ad esempio, vengono drenati attraverso uno strato di ghiaia filtrante e tubi di drenaggio incorporati, mentre gli stagni servono a regolare la distribuzione dell'acqua sul campo. Così facendo si evitano danni rilevanti in caso di siccità o di inondazioni prolungate. I fitofarmaci sono usati con molta cautela e solo su circa un quarto del sito vengono applicati i fertilizzanti. È inoltre in vigore il divieto di utilizzo di fertilizzanti e pesticidi lungo i corsi d'acqua. Tutto ciò incoraggia la presenza di biodiversità nel campo. Il numero di libellule di vario tipo è aumentato, specie di uccelli protette, soprattutto gli uccelli da riproduzione a terra, hanno trovato una nuova casa sui prati intorno al campo da golf e un numero sempre maggiore di uccelli migratori come aironi rossi e volpoche si fermano ad Andermatt.  

Monitoraggio ornitologico 

Le specie animali più importanti nel perimetro del campo da golf di Andermatt sono gli uccelli. Negli ultimi anni la Stazione Ornitologica Svizzera di Sempach ha osservato la popolazione di uccelli e ha constatato che la costruzione e la manutenzione del campo da golf ha avuto un effetto positivo sulla popolazione di uccelli nidificanti, registrando un aumento di uccelli rari come lo stiaccino e il ciuffolotto scarlatto. Questo piacevole risultato è dovuto alla meticolosa pianificazione delle aree di sostituzione e compensazione ecologica. Anche la riserva naturale cantonale di Bäz fa parte del campo da golf, del quale occupa circa il 40% della superficie totale. È stato anche osservato che la cannaiola ha esteso il suo territorio dalla riserva naturale di Bäz all'intero campo da golf. Puoi trovare un rapporto dettagliato sulla popolazione volatile del campo da golf di Andermatt sul sito della Stazione Ornitologica di Sempach.   

Monitoraggio delle libellule

Nel 2020 è stato condotto all’interno dell’Andermatt Swiss Alps Golf Course un monitoraggio della popolazione di libellule. Ne sono state rilevate dodici specie, una notevole diversità in considerazione dell’altitudine. Gli innumerevoli specchi d’acqua di diversa grandezza e profondità popolati da piante acquatiche a stadi di sviluppo diversi creano l’ambiente ideale per la diversità rilevata. È stato notato che nei nuovi specchi d’acqua del campo da golf risulta presente una maggiore diversità di specie di libellule e un maggior numero di individui. Tra le specie documentate ce ne sono due potenzialmente a rischio di estinzione in Svizzera: il Cardinale nero e la Verdina boreale.

Monitoraggio delle farfalle

Un censimento delle farfalle condotto nel 2021 ha dato risultati estremamente interessanti: sul territorio del campo da golf è stata confermata la presenza di 56 specie di farfalle diverse, dieci delle quali considerate ad alto rischio di estinzione in Svizzera. Particolarmente degna di nota è la presenza del Bastone blu orientale e del Blu turchese. Entrambe le specie sono infatti praticamente quasi scomparse dalla Svizzera centrale. Il fatto che nell’areale del golf vivano così tante specie in buona salute è riconducibile all’ottima tutela e cura del territorio.

Niente plastica sul campo da golf 

Per proteggere l’ambiente l’Andermatt Swiss Alps Golf Course ha rinunciato all’uso di bottiglie di plastica nel campo. I golfisti possono ottenere gratuitamente acqua fresca di montagna, con o senza anidride carbonica aggiunta, da un distributore d’acqua. Porta la tua bottiglietta oppure prendine in prestito una riutilizzabile alla reception del golf.  

Certificazione GEO  

Con la certificazione GEO la Golf Environment Organization conferma che l’Andermatt Swiss Alps Golf Course soddisfa o addirittura supera tutti i criteri di protezione ambientale, gestione delle risorse e integrazione sociale. Per ottenere il certificato, un campo da golf viene sottoposto ad un rigoroso esame. Vengono presi in considerazione aspetti ecologici ed economici: da un lato quindi l’intero ecosistema del mondo animale e vegetale, dall’altro le modalità di gestione e il funzionamento del campo. Puoi trovare il rapporto GEO sull’Andermatt Swiss Alps Golf Course sul sito dell’organizzazione.  

La Valle di Orsera nella rivista di BirdLife Svizzera

So­ste­ni­bi­li­tà sul cam­po da golf An­der­matt Swiss Alps Golf Cour­se

L’Andermatt Swiss Alps Golf Course è stato uno dei primi campi da golf ad aver ottenuto la certificazione GEO. È anche membro di Audubon Cooperative Sanctuary Programfor Golf e sta lavorando duramente per ottenere anche questa certificazione. Per entrambi i programmi, oltre alle misure ecologiche, contano anche i passi avanti verso la sostenibilità, intrapresi nel settore economico e sociale. Li troverete riassunti qui.

Ripresa aerea del campo da golf di Andermatt

Andermatt Responsible

Andermatt Responsible è la campagna per un turismo sostenibile e rispettoso del clima nella regione di Andermatt. Il nostro obiettivo è quello di consentire un’attività turistica a basso consumo di risorse. Questo perché siamo convinti che sia nell’interesse di tutti noi proteggere il mondo alpino svizzero.

Logo di Andermatt Responsible

Ulteriori informazioni

Impostazione cookie

Il sito Web utilizza i cookie: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti l'impostazione dei cookie da parte nostra. Saperne di più